Sono passati diversi mesi da quando Newt Scamander ha smascherato e arrestato il potente mago Grindelwald. Mentre il giovane magizoologo continua le sue ricerche ed è alle prese con la richiesta di permesso per recarsi all’estero per lavoro, Grindelwald riesce a fuggire dal carcere e inizia a reclutare maghi purosangue per regnare sui non maghi. Albus Silente, professore della scuola di magia di Hogwarts, incarica Newt di seguire le sue tracce, per fermarlo prima che riunisca un potente esercito e come braccio destro recluti proprio Credence Barebone e il suo oscuro, che Newt aveva già fermato a fatica.
Secondo capitolo del prequel di Harry Potter ad opera di J.K. Rowling. Come tutti i “capitoli di transizione”, anche I Crimini di Grindelwald soffre a causa di una trama un po' troppo lenta, che vive delle rivelazioni che piano piano vengono fatte per prepararci a quello che ci aspetta nei capitoli successivi (per il quale si parla di un’uscita nel 2021), incluso il colpo di scena finale, che lascia l’acquolina in bocca in attesa del sequel (chi ha detto “schiocco di dita??? NdA).
Ancora una volta una buona parte delle emozioni che il film regala derivano dalle splendide ambientazioni e dalla fotografia.
L’Edizione 4K
I Crimini di Grindelwald segna un punto di svolta importante per il mercato italiano dei supporti 4K, poiché per la prima volta abbiamo una colonna sonora italiana in Dolby Atmos. Le alte aspettative riguardo a questa codifica non vengono disattese. Le musiche, gli effetti speciali, gli effetti di ambienza, tutto trae notevole giovamento dalla codifica ad elementi. Ci si sente completamente immersi nel suono e nel vivo dell’azione. Una sensazione che per troppo tempo era mancata ai fan italiani e che speriamo non rimarrà isolata (intanto tra un mese toccherà ad Acquaman continuare a regalarci emozioni in Dolby Atmos…).
Ovviamente anche il comparto video non delude, come già aveva fatto il primo film.
Dettaglio e colori sono al top. Un ottimo utilizzo dell’HDR ci offre sfumature di colore naturali e brillanti (da vedere la scena finale con le fiamme di diversi colori, che sembrano vive).
Possiamo tranquillamente dire che I Crimini di Grindelwald è un disco di riferimento per il formato 4K.
I contenuti extra sono tutti sul bluray incluso nella confezione.
Troviamo una intervista a J.K. Rowling, un dialogo sulla sceneggiatura con gli attori Ezra Miller (Credence Barebone) ed Evanna Lynch (Luna Lovegood in Harry Potter), una intervista al regista David Yates e Jude Law riguardo la scelta dell’interprete di Albus Silente e un making of di poco meno di un’ora.
Si ringrazia Warner Home Video.
|