La Leggenda Dei 7 Vampiri D'Oro: DVD |
|
|
|
Scritto da Andrea "Ryo" Consonni
|
Mercoledì 06 Agosto 2014 06:06 |
|

|
Un cult per veri fan del genere, da avere nella propria collezione.
|
|
Scheda Tecnica
|
Editore Sinister Film, CG Home Video
|
Tipo Film
|
Genere Horror, Azione
|
Anno di Produzione 1974
|
Anno DVD 2014
|
Prezzo €n.d.
|
Formato Video 2:35:1 Anamorfico
|
Formato Audio Ita e Ing DD 2.0
|
Sottotitoli Italiano
|
Custodia Amaray
|
Durata 80 Minuti
|
Transilvanya. Un viaggiatore è giunto da lontano, dai recessi più remoti della Cina. Il suo nome è Kan e lo scopo del suo viaggio è quello di chiedere l'aiuto di Dracula, il signore della notte, il vampiro più potente di tutti. Con l'aiuto di Dracula, Kan vuole resuscitare i leggendari sette vampiri d'oro, che per secoli avevano dominato su un'intera regione della Cina, prima di essere sconfitti. Dracula si impossessa del corpo di Kan e si reca in oriente per sfruttare i sette vampiri d'oro per cominciare la conquista del potere assoluto. Sulla sua strada troverà però ancora una volta Van Helsing, suo leggendario nemico, che si trovava in Cina per un giro di conferenze sulle leggende del luogo. Un gruppo di valorosi fratelli, protettori del villaggio dove un tempo regnavano i sette vampiri d'oro, chiederà il suo aiuto per debellare una volta per tutte quell'antica minaccia.
Diretto da Roy Ward Baker e con Peter Cushing nei panni di Van Helsing, La Leggenda dei 7 Vampiri D'Oro è un cult uscito da quella fucina di menti che era la Hammer Film, che ha pensato di unire la classica mitologia vampiresca con i film di Kung Fu dello Studio Shaw di Singapore. Il risultato è un film a tratti grottesco e quasi comico ma divertente e sicuramente originale, che è diventato ben presto un cult per gli appassionati di entrambi i generi e i fan dei due studi di produzione.
L'Edizione DVD
I master a disposizione di Sinister film non sono in condizioni impeccabili. Il video presenta colori abbastanza vivaci e naturali, ma è segnato dalla massiccia presenza di grana video, segno evidente di uno stato di conservazione non ottimale dei materiali. Per quanto riguarda l'audio, abbiamo diversi fruscii e disturbi, anche qui imputabili a materiali rovinati. Come contenuti extra troviamo la presentazione del critico Luigi Cozzi.
Si ringrazia CG Home Video.
|
VOTI
|
|
Film SUFFICIENTE
|
Audio INSUFFICIENTE
|
Video SUFFICIENTE
|
Edizione Italiana SUFFICIENTE
|
Extra SUFFICIENTE
|
Confezione INSUFFICIENTE
|
|