Sottotitoli Ita, Ing NU, Fra, Ted, Spa, Dan, Ola, Fin, Nor, Sve
|
Jungle Village è un villaggio della Cina dove domina la legge del più forte. In questo caso si tratta del clan dei Lions. In seguito alla morte di Gold Lion, il capo, fedele all'imperatore, sale al potere il suo vice, Silver Lion, che invece ruba un carico d'oro imperiale in transito dal villaggio. L'esercito marcia su Jungle Village per recuperare l'oro sottratto, mentre in città un fabbro silenzioso e abilissimo nel forgiare armi (Rza) si ritrova coinvolto suo malgrado nella faida. Con lui, a fronteggiare i Lions ci saranno un misterioso straniero (Russell Crowe) e il figlio di Gold Lion, chiamato X-Blade per via delle numerose lame nascoste nella sua armatura (Rick Yune). Il nemico più temibile da sconfiggere è un mercenario straniero al soldo di Silver Lion (David Bautista, l'ex wrestler), il cui corpo si riveste di un'armatura d'oro. Ci vorranno dei pugni davvero speciali per riuscire a penetrarla...
Il rapper americano Rza scrive, dirige e interpreta un film di arti marziali accompagnato dai ritmi della black music e del rap. Un buon cast (che include anche Lucy Liu, nei panni della proprietaria del bordello di Jungle Village), e qualche divertente scena d'azione, fanno di L'Uomo Con I Pugni di Ferro, un divertente film d'azione che appassionerà tutti gli amanti del genere, compreso Quentin Tarantino, che ha prodotto il film.
L'Edizione Blu-Ray
Film del 2012, L'Uomo Con I Pugni di Ferro si presenta con un video caratterizzato mediamente da una definizione abbastanza elevata, anche se saltuariamente, soprattutto nelle scene più scure e contrastate, si nota un po' di grana video e la definizione cala leggermente. L'immagine si mantiene comunque su livelli abbastanza buoni. Da un film che combina cazzotti e musica, non ci si poteva che aspettare un subwoofer molto attivo. E le attese non sono state deluse. Il vero protagonista è infatti il subwoofer, che, anche a costo di sembrare invasivo, domina la scena sonora, sottolineando ogni cazzotto che vola sullo schermo. Gli altri diffusori si occupano di restituire dialoghi chiari e un ambiente sonoro abbastanza dettagliato, senza disdegnare qualche effetto di dislocazione e di panning.
Come extra troviamo la possibilità di scegliere tra la versione cinematografica e quella estesa, con 12 minuti in più e senza censure, alcune scene eliminate, e tre speciali sulla realizzazione del film.
Si ringrazia Universal
|