Per tutti lui è l'uomo del banco dei pegni. Il suo nome è Tae Sik, ed è un tipo molto taciturno e solitario. L'unica persona che sembra dargli un po' di considerazione è So Mi, la sua piccola vicina di casa, che vive insieme alla madre, una prostituta con problemi di tossicodipendenza. Questa un giorno si ritrova nel bel mezzo di una compravendita di droga e riesce a sottrarre la merce ai due spacciatori per tentare di rivenderla e farci un pò di soldi per lei e sua figlia. Ma l'organizzazione a cui ha rubato la droga, la rivuole indietro e, una volta scoperta la colpevole, rapiscono So Mi per costringerla a parlare. Tae Sik, che, nonostante lui non lo voglia ammettere, si è affezionato alla bambina, si mette sulle sue tracce. Il tempo è poco, perchè i capi dell'organizzazione hanno anche un altro losco traffico per le mani: quelli di organi di bambini. Ben presto questi criminali scopriranno che il pacato uomo del banco dei pegni non è così tranquillo, ma nel suo passato si celano numerosi segreti... The Man From Nowhere è un film che unisce spettacolari sequenze d'azione, con combattimenti anche molto violenti, a una storia drammatica e intensa, che riesce a commuovere e a tenere sulle spine fino all'ultima scena. L'Edizione Blu-Ray Tucker Film mantiene anche per The Man From Nowhere le medesime caratteristiche audio-video e la stessa qualità già apprezzati negli altri film della Far East Film Collection. Il comparto audio prevede ben sei tracce, tre in italiano e tre in originale, con codifiche DD 2.0 e 5.1 e l'immancabile DTS HD Master Audio 5.1, che offre la resa migliore, con dialoghi puliti ed effetti sonori dei combattimenti molto ben dislocati nell'ambiente e coinvolgenti. Per quanto riguarda il comparto video, la definizione si mantiene su livelli elevati per tutta la durata del film. La fotografia, con ambienti e colori abbastanza cupi per quasi tutta la durata del film, non crea particolari problemi, con una quantità minima di grana video. Come contenuti extra troviamo un'intervista al critico di cinema orientale Emanuele Sacchi, due dietro le quinte e i trailer dei film della linea Far East Film. Si ringrazia CG Home Video |