Uno è un tipo solitario, che non vuole legami. Gira con uno spadone enorme, ha una forza quasi sovrumana e non teme nessun nemico.
L'altro è il condottiero dell'Armata dei Falchi, un gruppo di mercenari temuti da tutti. Al collo porta un ciondolo chiamato Bejelit, o Uovo del Re Conquistatore. Il suo obiettivo è quello di avere un regno tutto suo.
I loro nomi sono Guts (Gatsu) e Griffit. Da quando le loro strade si sono incrociate e Guts è entrato a far parte dell'Armata dei Falchi sono passati ormai tre anni. Un giorno, durante un assedio, Guts si imbatte in un avversario molto temuto. Il suo nome è Zod l'immortale. Questi, dopo essersi trasformato in una creatura mostruosa, sta per avere la meglio su Griffit, ma vedendo il Bejelit al suo collo, gli risparmia la vita e prima di andarsene profetizza che se l'amicizia tra Guts e Griffit è profonda, presto Guts finirà per dover morire per realizzare gli obiettivi del suo amico.
Tratto dal pluripremiato e acclamato manga di Kentato Miura, Berserk L'Età d'Oro Capitolo 1 – L'Uovo del Re Conquistatore è il primo film di una trilogia cinematografica. A differenza della serie TV in 26 episodi uscita qualche anno fa, questa versione per le sale ha un ritmo decisamente più alto, saltando parti narrative o riducendole a passaggi veloci (tutti i ricordi di Guts con Gambino sono riportati in un breve sogno), e concentrandosi sui passaggi chiave della trama. Dal punto di vista tecnico, l'impatto visivo è sicuramente spettacolare, grazie alla fluidità delle animazioni e ai bellissimi fondali. Quello che invece non convince del tutto è l'utilizzo della computer grafica, che a tratti risulta eccessivo, rendendo certe scene quasi irreali, come parti di un videogioco, più che di un film. Un esempio sono le sequenze di battaglia, dove gli anonimi soldati danno l'impressione di essere figure tutte uguali su cui in un secondo momento è stato incollato un volto.
In generale il film risulta godibile e divertente per tutti i fan dell'opera di Miura, sia per chi vi si approcci per la prima volta. Buona l'edizione italiana, con voci adatte ai personaggi e una recitazione convincente.
L'edizione Blu-Ray
Il film è uscito quest'anno in Giappone e i master sono in condizioni perfette. La definizione è elevatissima per tutta la durata del film e i colori sono naturali e brillanti, mai troppo saturi. I frequenti giochi di luce non causano problemi, fatta eccezione per un leggero color banding, visibile in alcuni passaggi ad una visione critica.
Spettacolare l'audio italiano in DTS HD Master Audio. Sin dalla prima scena, in cui si vede Guts sdraiato e si sentono i rumori della battaglia in lontananza che si avvicinano, si può apprezzare l'ottima apertura del fronte sonoro. Le sequenze di battaglia danno parecchio lavoro anche al subwoofer, mentre i dialoghi sono sempre chiari e in primo piano. Come extra troviamo i trailer del Capitolo 1 e 2 della trilogia in versione italiana e originale. Alla confezione sono allegati un libretto a colori con una galleria di disegni preparatori e quattro cartoline da collezione a tiratura limitata.
|
Commenti
e' 1080/24p.
RSS feed dei commenti di questo post.